Descrizione Tecnica
STRUTTURE DI SOSTEGNO
Sono realizzate in profili di acciaio FE 360 zincati a caldo del tipo “CATA-FORMED“ in conformità alle specifiche tecniche CNR UNI 10022 progettate nonché eseguite tenendo conto dei carichi e sovraccarichi imposti dalla specifica tecnica CNR UNI 10012, in ottemperanza alle specifiche CNR UNI 10011 e 10022. Il modello strutturale adottato, aderendo ai suggerimenti diffusi dalla comunità europea (E.C.C.S.-TECHNICAL COMMITTEE 7- THE STRESSED SKIN DESIGN OF STEEL STRUCTURES), consente una notevole riduzione dei costi relativi alle opere di fondazione. Tutti gli elementi strutturali sono realizzati ed assemblati in officina, in regime di qualità, mediante lavorazioni meccaniche e procedimenti di saldatura omologati.
TOMPAGNATURE
Costituite da pannelli sandwich monolitici in acciaio preverniciato con interposto poliuretano espanso, densità’ 40 Kg/mq. Spessore lamiere int/est. 5+5/10mm –– 6+6/10mm.
- TIPO bco-BCO (ALTEZZE 250cm-300cm) PARETE 50mm K=0,44 Kcal/MqH*C -ABB/TO AC/ 25 DB
- TIPO po-PO (ALTEZZE 250cm–300cm) PARETE 80mm K=0,36 Kcal/MqH*C-ABB/TO AC/ 30 DB
Per esigenze normative si possono impiegare pannelli in lana minerale con spessori di 50mm/ 80mm REI 30/ 60 resistenze al fuoco superiori ai 60 minuti; abbattimenti acustici superiori ai 25/30dB vengono considerati dal nostro ufficio tecnico con impiego di appositi materiali, soluzioni specifiche, e relazioni di calcolo appropriate.
TRAMEZZATURE – SOFFITTATURE
Realizzate in pannelli sandwich da 50mm/80mm del tutto simili a quelli delle tompagnature.
MANTO IMPERMEABILIZZANTE DI COPERTURA
Di tipo a due falde realizzato in lamiera grecata PRV o in pannelli sandwich di appropriata sezione, il tutto completo di profili sagomati di colmo PRV, gruppi di fissaggio, viteria e tutto quanto necessario per dare la copertura finita e impermeabile.
SERRAMENTI
Porte e finestre sono realizzate in profilati di alluminio preverniciato col. bianco puro RAL 9010 UNI 3569/66, Al-Mg-Si ad una o più ante, con persiana esterna in alluminio o tapparella; comandi a cinghia o ad argano; vetri VIS da 7mm (10-11mm); camera da 4/9/4 o (7/12/7); porte interne in Al.PRV RAL 9010; pannellature sandwich sp. 30mm; ferramenta di buona qualità; serrature a chiave e maniglie di comando in PVC.
GRONDE E PLUVIALI
Le gronde ed i pluviali sono realizzate in lamiera in acciaio preverniciato, previsti di spessore e sezione idonea all’uso.
Impianti
ELETTRICO — di tipo a vista costituito da uno o più differenziali magnetotermici; punti luce a plafone, neon o led; prese di corrente, telefoniche o di rete; cassette di alimentazione; prese di terra e quanto altro.L’impianto installato rispetta le norme CEI, materiali impiegati IMQ. Eventuali impieghi di materiali per utilizzatori specifici devono essere concordati con il ns. ufficio tecnico.
L’Impianto è progettato, installato e realizzato con certificato secondo normativa ex art. 7 del D.M. 37 del 22.01.2018.
IDROSANITARIO — di tipo a vista con tubazioni in polipropilene saldate a caldo agli inserti filettati e fissati a parete con appositi gruppi in PVC stampato. igienici in vitreus-china porcellanata; produzione di acqua calda con boiler elettrici, caldaie a gas, pannelli solari.
CONDIZIONAMENTO — di tipo MONOSPLIT o DUALSPLIT, con termoconvettori elettrici o a gas, impianti misti.